Categoria: Il modello Vivaio

Created with Sketch.

Intervista alle professoresse Villa e Santese

La professoressa Villa è vicepreside della Scuola e insegnante di flauto traverso. Com’è avvenuta la sua formazione musicale? Prof. Villa: Mia madre aveva avuto l’intuizione di farmi studiare in una scuola bilingue: il metodo aveva a che fare con l’apprendimento precoce della musica e delle lingue, sono conoscenze che vanno sugli stessi canali. La mia…
Leggi tutto

Intervista all’ex professore Vivaio Silvano Pasquini

Silvano Pasquini è stato inizialmente allievo della Scuola per Ciechi Vivaio e successivamente, quando la Scuola si è aperta agli alunni vedenti dal 1976, ne è diventato professore.  Com’è avvenuta la sua formazione? Dopo le scuole elementari a Reggio Emilia ho proseguito con gli studi musicali a Bologna, cinque anni. Successivamente ho dovuto allontanarmi dalla…
Leggi tutto

Il Modello Vivaio: le attività extra-curriculari

Cosa si intende con Attività Pratiche Speciali (APS), Laboratorio Tattile, Educazione Tecnica Speciale…? Vi proponiamo alcuni estratti del documento costitutivo dell’identità culturale e progettuale della Scuola Media Statale per Ciechi Vivaio: il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) 22-25. APS Le attività pratiche speciali sono una disciplina speciale che esiste solo in questa scuola. Nata come…
Leggi tutto